Il 222Rn è l’unica sostanza radioattiva naturale allo stato gassoso, che nasce come prodotto di decadimento di una della tre famiglie radioattive naturale, quella dell’ 238U.
![]() |
Fig. Concentrazione di uranio in diversi tipi di rocce. (Dispense dott. Elio Giroletti, "Elementi di radioprotezione") |
Successivamente filtra dal sottosuolo e diffonde sia in aria che in acqua. Una volta emesso all’aperto si disperde rapidamente nell’atmosfera mentre tende ad accumularsi in ambienti chiusi, soprattuto negli edifici ai piani bassi o interrati. Il
222Rn vive abbastanza a lungo, quasi 4 giorni, da poter diffondere nell’aria per un tratto apprezzabile. Il vero problema però non è associato di per se all’
222Rn, ma bensì ai suoi discenti come il polonio 218 (218Po) e polonio 214 (214Po), i quali sono prodotti dal suo decadimento e sono a loro volta emettitori alfa pertanto possono recare problemi se inalati.
Nessun commento:
Posta un commento