La radioattività naturale che tu assorbi quotidianamente è di circa
6 μSv (6 milionesimi di Sievert), mentre la dose che provoca la morte è di 1,5
Sv, vale a dire 250.000 volte più grande!
La dose assorbita in un anno per la radioattività naturale in Italia
è di circa 2,2 mSv, guarda la tabella seguente in cui è rappresentata la
probabilità di decessi in seguito all'esposizione alle radiazioni ionizzanti
(vale a dire gli effetti stocastici): come vedi è estremamente bassa ed è
confrontabile con la probabilità di decesso di un guidatore che percorre 10.000
km/anno! Nessuno però ha paura dell'automobile!
Sicuramente sarebbe possibile proteggerci quasi completamente dalla
radioattività naturale, ma a che prezzo? Negli USA è stato stimato che
abbassare i limiti di esposizione per la popolazione a 1 mSv/anno salverebbe
una vita ogni anno al costo di 50 milioni di dollari ogni anno. D'altra parte
una campagna di vaccini contro tifo, difterite e malaria nei paesi in via di
sviluppo costerebbe dai 50 ai 100 dollari per ogni vita umana che si salva.
Quante vite si salverebbero in un anno con 50 milioni di dollari?
Gli effetti deterministici di cui ho parlato prima avvengono solo in
circostanze molto rare, nel caso di incidenti nucleari come quelli di Chernobyl
o Fukushima, nel caso meno famoso del sommergibile nucleare russo K-19 o nel
caso eclatante di cronaca dell'avvelenamento e della morte dell'agente russo
Aleksandr Litvinenko.
Nessun commento:
Posta un commento